Saranno Autogrill e il raggruppamento di imprese costituito da My Chef e Chef Express le imprese che per i prossimi dieci anni gestiranno le aree food & beverage (ristoranti, bar e punti di ristoro) dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo. Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, nell’ultima seduta di ieri del Consiglio
Comunicati
Dat ha presentato l’attività degli ultimi quattro anni, con i collegamenti per Lampedusa e Pantelleria
I collegamenti tra la Sicilia e le isole di Lampedusa e Pantelleria saranno garantiti dalla DAT Volidisicilia dal primo dicembre 2022 al 30 giugno 2023. Un consuntivo positivo delle attività in Italia, un risultato evidenzia il forte legame sviluppatosi in oltre 4 anni e mezzo tra la Dat e il territorio siciliano. In questi quattro
Imprese: gli olandesi puntano su scalo Palermo, missione commerciale in Gesap con Sicindustria e Royal Schiphol Group
Investimenti e opportunità di business tra Sicilia e Olanda. Con un faro puntato sullo scalo aeroportuale di Palermo. È questo l’obiettivo della missione economico-commerciale organizzata dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, su iniziativa del RVO ministero Sviluppo economico olandese e di Netherlands Aerospace Group (Nag), l’associazione delle imprese olandesi operanti nel settore aeronautico ed aerospaziale,
Apre la nuova area parcheggi con più stalli per viaggiatori a ridotta mobilità, per l’accesso sarà obbligatoria una comunicazione
Da oggi, 8 novembre 2022, è attiva la nuova area parcheggi dedicata ai viaggiatori a ridotta mobilità (Prm). Con la riorganizzazione sulla viabilità aeroportuale e sulle aree di sosta, indicata nell’ordinanza 2/2022 emanata dall’Enac lo scorso 21 ottobre, gli stalli di sosta dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità passano da 29 a 37. La nuova
Aeroporto di Palermo: a ottobre +12,5% di passeggeri sul 2019
A ottobre crescono del 12,5% i passeggeri che hanno volato da e per l’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino”. Nel mese record che chiude la stagione estiva del 2022, sono transitati 687.972, il 12,5% in più rispetto a ottobre 2019 (611.580). Resta alta anche la media dei passeggeri per volo:146 contro 141 del 2019. Tiene
Aeroporto di Palermo: un’estate da record e ottobre a +11% di passeggeri
L’aeroporto di Palermo fra qualche giorno saluterà la stagione estiva con un’ulteriore record. A ottobre ha raggiunto l’11% in più di traffico passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2019. L’aeroporto, tra giugno e agosto, ha ospitato anche punte di 800 mila passeggeri al mese e tra 180 e 200 voli in media al giorno. L’andamento
Cda Gesap approva relazione semestrale 2022: oltre 6 milioni di margine operativo
Il Consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino”, ha approvato la relazione semestrale con un Ebitda di 6.592.642 contro -353.374 del primo semestre 2021, superando così i dati del 2019. Il valore della produzione tocca i 36.026.669 di euro, per effetto di maggiori volumi di traffico passeggeri
Crescita record a settembre: +6,16% sul 2019
E’ ancora record di passeggeri all’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino”. A settembre sono stati 758.616 i passeggeri che hanno volato dallo scalo aereo palermitano, il 6,16% in più rispetto a settembre 2019 (714.589), mentre la media dei passeggeri per volo è salita a 146 contro i 141 del 2019. Cresce anche il numero dei
In un anno, Fly, l’assistente virtuale, ha fornito informazioni a 45mila viaggiatori e inviato 160mila messaggi
A un anno dall’arrivo di “Fly” (giugno 21 – giugno 22), l’assistente virtuale che fornisce informazioni ai passeggeri dal sito dell’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino (www.aeroportodipalermo.it), sono state 45.273 le conversazioni totali con i viaggiatori e 157.700 i messaggi con indicazioni su servizi e voli dallo scalo aereo palermitano. L’intelligenza artificiale risponde 24 ore
Ambiente: società gestione aeroporto di Palermo ottiene certificazione sul sistema di gestione dell’energia
Incremento dell’efficienza energetica, procedure standard di gestione dell’energia secondo parametri internazionali. Ma anche riduzione dei costi e miglioramento delle perfomance ambientali. Con queste attività, #Gesap, la società di gestione dell’#aeroporto internazionale di #Palermo “Falcone Borsellino”, ha ottenuto dalla società Sqs la certificazione del proprio sistema di gestione dell’energia (Sge) ai sensi della norma Uni En